Michael Crichton colpisce ancora
L’isola dei pirati di Michael Crichton Voto: 4 su 5 stelle Micro: A Novel di Michael Crichton Voto: 3 su 5 stelle L’estate, per me, è il tempo di lasciarsi… Leggi tutto »Michael Crichton colpisce ancora
L’isola dei pirati di Michael Crichton Voto: 4 su 5 stelle Micro: A Novel di Michael Crichton Voto: 3 su 5 stelle L’estate, per me, è il tempo di lasciarsi… Leggi tutto »Michael Crichton colpisce ancora
Esce su L’Espresso una bella e ampia intervista di Wlodek Goldkorn a Eric Hobsbawm, il grande storico inglese, autore del Secolo breve. Il testo integrale dell’intervista viene oggi ripreso e… Leggi tutto »Hobsbawm e le varianti del capitalismo
In questi giorni mi è capitato di vedere il film Il curioso caso di Benjamin Button. Non sono un assiduo frequentatore di sale cinematografiche e di rado mi precipito a… Leggi tutto »Il curioso caso dei due Benjamin Button
L’articolo di Citati sul Corriere di ieri e il dibattito di oggi mi sembrano un po’ tristi. C’è un problema, un’enorme crisi della lettura come l’abbiamo conosciuta fin qui (anche… Leggi tutto »Meglio leggere
Il piccione di Patrick SüskindVoto: 4 su 5 stelle Una quindicina d’anni fa (quando avevo già letto da tempo questo breve capolavoro) ero ospite in un agriturismo sulle colline toscane… Leggi tutto »Süskind sui colli toscani
Non è proprio una “piccola filosofia della creatività” come promette il sottotitolo. Forse sarebbe più giusto definirla una piccola storia della logica, da Talete a Bertrand Russell, alla ricerca di… Leggi tutto »La filosofia della creatività di Luc De Brabandere
Che cos’è l’etica? Conciso ma chiaro post di Michela Marzano sul valore dell’etica nella società contemporanea. Niente da aggiungere, è già praticamente detto tutto.
Il corso delle cose di Andrea Camilleri Voto: 4 stelle Ho comprato e letto con piacere questo libro, senza sapere che fosse il primo romanzo di Camilleri, scritto nel 1967-68,… Leggi tutto »Il corso delle cose secondo Camilleri