Storia della sua gente
Ma che stiano tornando i romanzi sul lavoro? Sul lavoro quello vero, quello che fa sudare la fronte, quello della produzione, della fabbrica? Negli ultimi mesi ne ricordo tre.… Leggi tutto »Storia della sua gente
Ma che stiano tornando i romanzi sul lavoro? Sul lavoro quello vero, quello che fa sudare la fronte, quello della produzione, della fabbrica? Negli ultimi mesi ne ricordo tre.… Leggi tutto »Storia della sua gente
Ho visto in Romagna i nuovi quadri di Enrico Lombardi, che saranno in mostra dal 17 settembre al 16 ottobre alla Chiesa del Pio Suffragio di Bagnacavallo, e sono… Leggi tutto »Il pittore di case e la tragedia della bellezza
Siamo tutti un po’ come i porcospini di Schopenhauer nelle notti fredde d’inverno? Ho una vera e propria passione per Elizabeth Gilbert, che forse va persino un po’ al di… Leggi tutto »Elizabeth Gilbert: la danza dell’intimità
Gratis di Chris Anderson è uno dei manuali fondamentali per muoversi nell’economia del prossimo decennio e va letto assolutamente. Perché il tema del libro non riguarda le strategie di prezzo… Leggi tutto »Libri gratis
Chi cerca la verità troverà la bellezza. Chi cerca la bellezza troverà la vanità. Chi cerca ordine, troverà gratificazione. Chi cerca gratificazione, rimarrà deluso. Chi si considera al servizio dei… Leggi tutto »Chi cerca la verità troverà la bellezza
L’ebook non è una killer application, ma lo strumento per un’esperienza di consumo diversa, non necessariamente in concorrenza con il libro. Ne ha parlato John Makinson, CEO di Penguin Group,… Leggi tutto »Lunga vita ai libri, purché siano belli
Istruire una nazione significa civilizzarla; estinguerne le conoscenze significa ricondurla a un primitivo stato di barbarie. La Grecia fu barbara; istruendosi divenne fiorente. Oggi cos’è? Ignorante e barbara. L’Italia fu… Leggi tutto »Istruire una nazione
Kevin Kelly, ex direttore di Wired, ha postato recentemente un articolo importante su What Books Will Become nel suo blog The Technium. Kelly parte innanzitutto da una definizione del libro,… Leggi tutto »Kevin Kelly: attenzione al libro
Vale la pena di vedere Maddalena Crippa che interpreta Gaber, a Milano fino alla fine della prossima settimana (‘E pensare che c’era il pensiero’, Teatro Tieffe Menotti). Se non altro… Leggi tutto »La Signora G